toonpool logo
  • Agent
  • Koleksiyonlar
  • devamı
    • Topluluk
    • Üyeler
    • Özel arama
    • Yardım
  • Giris yap




    • Password lost?
  • Kaydol
  • türkçe
    • english english
    • français français
    • deutsch deutsch
    • nederlands nederlands
    • español español
    • türkçe türkçe
    • Ελληνικά Ελληνικά
    • italiano italiano
▲
rightleftCartoons » Yeni Karikatürler
Cartoon: Un mondo cane by Ruinetti (medium) by Enzo Maneglia Man tagged racconti,storie,diari,illustrazioni,man,franco,ruinetti,fighillarte,piccolomuseo,di,fighille

Un mondo cane by Ruinetti

#349729 / 1891 kez izlendi
Enzo Maneglia Man yapan Enzo Maneglia Man
tarih 02. January 2020
rating-star 1
Applause
favorite
Favori
report spam
Report

Un cane cartesiano
Da FighilleArte
http://fighillearte.blogspot.com/2020/01/mondo-cane-by-franco-ruinetti.html


Nelle mie camminate quasi quotidiane sulla battigia, talvolta, incontro qualcuno che conosco. Stamattina mi sono imbattuto in 'Lampione', già professore di filosofia, già amico e collega, che, da quando siamo andati in pensione, nello stesso anno, non ci siamo rivisti. Forse lo chiamavano così, certamente di nascosto, perché era bravo e le sue lezioni erano chiare, luminose. Ha capelli folti, lunghi, continuano con la barba. Così il volto è circondato da una specie di ghirlanda pilifera spessa, che una volta s'accendeva di sfumature rossastre, mentre ora è diventata completamente bianca, come quella marmorea del suo parente Socrate, che è al Louvre, scolpito da Fidia.
“Ciao vecchio furfante!”
“Bravo! Sei ancora vivo?”
“Ti ricordi delle nostre battaglie per assolvere e promuovere gli alunni, combattute contro i censori dall'ostracismo facile?
“Certo che ricordo e, quando ci ripenso, non cambio le idee, mi do ragione.
Ad un tratto, uscito dal mare, mi viene incontro, balzellando, un cane bastardone, bianco e nero, dal pelo lungo.
“Non avere paura, è Argo, ti fa festa.”
“Va bene, ma mi bagna tutto!”
“Che sarà mai, è una benedizione!”
“Ma andate a quel paese te e lui.”
“Non essere sgarbato." 
Poi l'ex collega, fermo sui due piedi, racconta la sua storia e i suoi pensieri, mentre io cerco di tenere alla larga il cane che mi gira intorno, col pennacchio della coda come un aspersorio.
“Mia moglie m'ha lasciato...”
“Poveretta, era ancora giovane...”
“Ma quale poveretta! E' scappata via col diacono.”
Poi continua:
“Non credo più a niente, m'è rimasto solo lui, Argo... un cane è meglio di qualsiasi amico umano... è affettuoso... alza la gamba e urina sulla civiltà, sul mondo intero, interpreta i miei sentimenti, sembra contento, che sorrida e dica: mingo ergo sum, cioè: faccio pipì, quindi esisto.”
“Non c'era bisogno della traduzione simultanea, conosco anch'io Cartesio, tu mi hai sapientemente insultato...”
“No, no, non era mia intenzione, però esiste l'analfabetismo di ritorno...
“Oh bella, ora mi dai anche del rincoglionito!”
Non glielo ho detto, ma ho pensato che sua moglie abbia avuto ragione a scappare col mezzo prete.


Cani e cagnolini

Con la bella stagione, qualche volta, a metà mattina, mi piace andare fuori porta a sedermi davanti al tavolino, all'esterno del bar, ordinare la colazione, che poi è la seconda e terminare questa piacevole liturgia con una sigaretta, che è sempre l'ultima, come quella di Zeno raccontato da Italo Svevo. L'altro giorno, mentre mi godevo il deprecato fumo, fui attratto da due cani di media taglia, che scorrazzavano liberi tra le aiuole del giardino, ogni tanto sostavano, l'uno alzava la gamba sulla siepe di bosso, l'altro s'accovacciava e così via. Strano, erano scappati dai divieti delle leggi e del padrone per rubare una libertà sicuramente breve. Mi parevano contenti e io partecipavo spiritualmente alla loro festa,
Quando:
“Possiamo sederci?”
“Certamente, prego.”
“Non ci sono altri tavoli qui fuori...”
“Non si preoccupi, mi fa piacere...”
Erano due signore, l'una pesante di anni e di pancia, l'altra, stretta in un vestito verde, bocca rossa a cuore, occhi bistrati di nero, che, a vista, faceva ancora pensare a battaglie d'amore. Recavano in braccio due cani di taglia in scala ridotta, che, al giorno d'oggi, vanno di moda.
Venne il barista un po' dinoccolato che, guardando me, sorrise e, rivolgendosi alle signore, domandò:
“Il solito?”
“Sì”, risposero all'unisono.
Dopo poco l'uomo tornò con un vassoio dove traballavano due cappuccini fumanti e con paste e biscotti.
“Questo signore dirà che li viziamo.”
“Non lo dico, anzi dico che sono cani nani e devono mangiare per crescere.”
Mi sorpresi perché m'era uscita la rima baciata.
“Non devono crescere, sono già adulti.”
Sembrava che le avessi offese, allora, per fare qualcosa, accesi un'altra sigaretta fingendo distrazione e di non dare ascolto alle loro amorose quanto stucchevoli parole che rivolgevano ai cagnolini.
Invitavano, con amore sciropposo, le bestiole a fare colazione con i biscotti, che sbriciolavano e porgevano sui palmi delle mani. Al ché mi scappò detto:
“Perché li tritate? Non hanno l'osso, anzi la lisca!”
Non mi curarono né di una risposta, né di uno sguardo. Allora me ne andai pensando che quei due cagnolini avevano perso tanto l'identità, quanto la libertà, prigionieri in un mondo di piume, baci, coccole e carezze.

I cinque cani della mia via

Nella mia strada, che è breve, sarà lunga sì e no cento metri, tutte le case, sul davanti, hanno un piccolo scoperto. In alcuni di questi spazi vivono i cani e, per la precisione, ce ne sono tre dalla parte dei numeri civici dispari, due dall'altro lato. Sono tutti di taglia media o di più, insomma non sono degli spiccioli, che non li voglio offendere. I loro padroni li curano, li portano a fare quotidiane passeggiate igieniche, li accudiscono, ma non li baciano. Sono animali di grande cortesia, diversamente dai miei vicini. Scodinzolano quando passo loro davanti e io rispondo sempre ai saluti. C'è poi Lampo (so che si chiama così perché il nome è scritto con la vernice rossa sul timpano della casa di legno) che mi sporge dal cancello la zampa e così gli do la mano. Se uno di loro abbaia tutti abbaiano. E certi residenti si lamentano. Ma quello di dare l'allarme è il mestiere dei cani, un lavoro a tempo pieno per il quale non c'è bisogno che timbrino il cartellino e gli si deve essere riconoscenti. Al proposito ricordo l'episodio di quel ragazzo che, di notte, si stava arrampicando sulla calata della doccia per salire al primo piano ed entrare a fare man bassa nell'appartamento attraverso la finestra dalla serranda semiaperta. Lampo saltò la cancellata e, con l'orchestra dei suoi colleghi, svegliò le genti. Il giovane rimase abbracciato a quel tubo di rame, non poteva completare l'opera e aveva paura a scendere. Finché arrivò il suo padrone, lo trattenne per il collare e lasciò che il ladruncolo raggiungesse a gambe levate i mandanti, che erano dietro l'angolo dentro la macchina in sosta, ma col motore in moto.
Così sono i cani della mia via: gentili e bravi. Ma, come tutti, hanno qualche lato negativo. Il peggiore è quello di essere razzisti. Quando passa il senegalese, che lascia la pubblicità porta a porta, sembrano una banda di musicanti all'improvviso impazziti.

Franco Ruinetti
Illustrazioni di Enzo Maneglia Man

Media & Kültür »  Internet  Multimedia  Press  Literature  Education  Society  Historical

raccontistoriediariillustrazionimanfrancoruinettifighillartepiccolomuseodifighille

Yorumlar (0)

Yorum ekle  
 

Sanatcı üzerine bilgi Enzo Maneglia Man


Cartoon: televisionando (small) by Enzo Maneglia Man tagged cassonettari,man,maneglia,fighillearte
televisionando
Cartoon: Europee 2024 (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignette,umorismo,grafico,satira,illustrazioni,spilli,fighillearte,piccolomuseo,fighille,ita
Europee 2024
Cartoon: eclissi solare 2024 (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignetta,umorismo,grafico,eventi,fighillearte,piccolomuseo,ita
eclissi solare 2024
  • Service

  • ToonAgent
  • Yardım
  • FAQ
  • Daily Toon
  • Hakkımızda

  • Hakkımızda
  • Iletişim
  • Genel Koşullar
  • Gizlilik
  • Manage cookies
  • Topluluk

  • Topluluk
  • Özel arama
  • Koleksiyonlar
  • Kaydol
  • Social

  • Blog
  • facebook
  • RSS-Feed
  • twitter
Copyright © 2007-2025 toonpool.com GmbH
Cookie-Einstellungen

We use cookies and similar technologies on our website. Some of them are essential, while others support us by enhancing the website and user experience. Personal data ( e.g. IP addresses) could be processed, e.g. for personalized ads and content or user metrics. Further information about the usage of your data can be found in our Privacy Policy. You can edit or revoke your choice anytime by clicking on the "Manage cookies" link in the footer of any page.

Necessary Cookies: These cookies and similar technologies are needed in order to provide the usual functionality of our website and can’t be deactivated in our system.
Personalisation Cookies: These cookies and similar technologies may be set by our advertising partner Google AdSense in order to build a profile of your interests and show you relevant advertisements on other sites. If you do not allow this option, you will experience less targeted advertising.
Convenience Cookies: These cookies and similar technologies are used to provide a most comfortable user experience, e.g. saving data about your position in the actual image gallery. This data is used only on the server which hosts the website.
Analysis Cookies: These cookies and similar technologies are used to retrieve statistical information about our website. They help us to know how visitors use the site, which helps us optimize your experience. We use Google Analytics and Google Tag Manager for this purpose.