toonpool logo
  • Agent
  • Koleksiyonlar
  • devamı
    • Topluluk
    • Üyeler
    • Özel arama
    • Yardım
  • Giris yap




    • Password lost?
  • Kaydol
  • türkçe
    • english english
    • français français
    • deutsch deutsch
    • nederlands nederlands
    • español español
    • türkçe türkçe
    • Ελληνικά Ελληνικά
    • italiano italiano
▲
rightleftCartoons » Yeni Karikatürler
Cartoon: NUOVI AMICI by Ruinetti (medium) by Enzo Maneglia Man tagged racconti,storie,diari,by,franco,ruinetti,fighillearte,illustrazioni,man,piccolomuseo,fighille,it
Sayfa  1 2

NUOVI AMICI by Ruinetti

#354138 / 2414 kez izlendi
Enzo Maneglia Man yapan Enzo Maneglia Man
tarih 10. March 2020
rating-star 1
Applause
favorite
Favori
report spam
Report

Da FighilleArte
NUOVI AMICI By Ruinetti
http://fighillearte.blogspot.com/2020/03/nuovi-amici-by-franco-ruinetti.html

Avevo tanti amici al paese, erano la mia ricchezza. Il trascorrere lento dei decenni, che si sono ammucchiati, li ha decimati e ora, nelle strade e in piazza, incontro solo volti anonimi, senza festa. Alcuni di quelli veri, cioè compagni di classe delle elementari, sono sparsi nel mondo, i più sono sparsi nei cimiteri, altri li ho persi nella memoria. Un paio ne vedo ancora, raramente, sopravvissuti (uno in malo modo) alle intemperie del tempo e della salute. Ma l'amicizia è il sale della vita e io l'ho rinnovata frequentando, alcune volte, l'Isola Serena, il pensionato alto sulla collina, che non mi piace definire ricovero per vecchi. La maggior parte di questi collegiali, maschi e femmine, mi supera per età, ma ce ne sono anche giovani. Quando vado lassù mi intrattengo ora con questo ora con quella, con chi mi chiama o si avvicina per primo. Avverto con piacere d'essere atteso, accettato. L'amicizia, che fa bene sia a me che a loro, non è volontariato.


Raffaello

"Mi chiamano Lello per risparmiare il fiato."
Dicono di no, invece a me sembra persona intelligente, almeno ogni tanto. Passiamo il tempo parlando, in genere del passato. Le sue parole rotolano come ruote di un carro nell'acciottolato. A volte, d'improvviso, il discorso frena, si impantana in un vuoto di silenzio, si risveglia, riparte. E' interessante, almeno non è mai banale.
"Sono ospite dell'Isola da un paio di anni perché avevo spolverato mia moglie, macelleria dell'anima, col battipanni, ma roba leggera, senza farle danno... invece si scatenò l'inferno..."
"Tua moglie è viva, hai dei figli?"
"Ho due femmine e un maschio, lavorano, non hanno tempo per venire a trovarmi. Mia moglie viene, è sempre molto bella e sempre puttana... molto..."
"Non dire cattiverie."
Raffaello era un falegname, che, da giovane, emigrò in Svizzera dove si specializzò tanto da dare suggerimenti agli architetti. Il suo ultimo lavoro è stato un grande portone di cipresso schietto, m.1,60 di base e 3 di altezza per una chiesa a mezzo monte. Un portone, sormontato dal timpano, che, a suo dire, è bello, bugnato, un monumento, ancora nuovo, su una facciata di pietra serena.
"E' stata una spesa inutile perché il tetto dell'edificio è crollato e in quella frazione non abita più neanche un vecchio."
Mi stringe un braccio:
"Tutto finisce, solo l'amore per la vita non finisce, anzi è sempre più forte."


La signora Iolanda

L'ho sempre vista in quella poltrona, vestita distintamente, con una grossa spilla d'oro sul bavero, mai in piedi, forse ha problemi alle gambe. Mi siedo vicino, le bacio la mano.
"Signora Iolanda, come sta?"
"Sto bene, caro amico, la vedo con gioia."
Ha una vaporosa chioma di capelli, nuvola bianca fresca di parrucchiera. Provo suggestione per quelle pupille che lanciano lampi come i vetri delle finestre quando batte il sole del tramonto. Non so quanti anni ha, alle signore non si chiedono. Penso ne abbia tanti, ma la pelle del volto non ha ombre di rughe e le labbra svelte spiccano evidenziate dal rossetto.
"Ho fatto la madre e la casalinga. Quattro figli mi hanno molto impegnata e il poco di tempo libero l'ho dedicato a dipingere rose, tulipani, gardenie, fiori e fiori. Se avessi posseduto un'aiuola, anche piccola, li avrei voluti vivi, non li avrei soltanto sognati con l'acquarello.
Una volta la trovai cupa, con gli occhi spenti.
"Non sta bene signora?"
"Sono triste, soltanto triste."
C'erano diverse persone nella grande sala, alcune intorno al tavolo, altre nelle poltrone. Io e la Iolanda, seduti come al solito, l'uno a lato dell'altra, eravamo appartati in un angolo. Mi raccontò, a voce bassa, la sua storia.
"Avevo un marito stupendo. Fu il primo ed è stato l'ultimo amore. Eravamo una bella famiglia, contenti del nostro appartamento..."
"Signora, se parlare di questo la fa soffrire, parliamo d'altro..."
"Non si preoccupi... Dopo 30 anni di matrimonio e i nostri figli tutti sistemati, lui, tutto ad un tratto, non è più lui..."
"Cade in malattia?"
"Sarebbe stato meglio... No. Perde il senno per una ragazza polacca, si indebita anche, non è più lui..."
Intervenni, ero a disagio:
"Ad una certa età può accadere di rincorrere un'illusione."
La mia interferenza non la distrasse.
"Si confidava con me, mi chiedeva perdono e aiuto, ma io compresi tutto..."
"Cosa?"
"Quella polacca era la maschera del maligno e mio marito era posseduto. Soffriva poveretto, era innocente."
Non sapevo che dire, guardavo la spilla.
"Allora immersi nell'acqua santa una medaglietta di stagno del Cristo risorto, gliela cucii nel risvolto dei pantaloni, poi pregai intensamente perché il Salvatore cacciasse il demonio. E così avvenne: mio marito tornò da me, ma per pochi giorni perché il cattivo, lasciandolo, gli aveva lacerato il cuore."
A questo punto seguì una pausa di silenzio e io ne approfittai per alzarmi dalla sedia e baciarle la mano.
"Torni presto, l'aspetto."


La Iride e la briscola incompiuta

Con la Iride scherzo, ma non sempre perché qualche volta deraglia col pensiero. Può cambiare umore all'improvviso. Quando è schietta, serena, se mi vede mi chiama con voce alta come quando era dietro al banco nel mercato, anche se sono lì vicino:
"Franco, fai finta di non vedermi?"
Una volta mi sorprese:
"Sono passati gli anni, ma l'amore non si scorda..."
"E' vero!"
"Parlo di noi, di me e di te, Franco..."
Evidentemente era un altro Franco.
Non sapevo come comportarmi, cosa dire. E lei continuò a voce bassa, come chiusa in se stessa, rassegnata.
"Da allora, che mio marito ci sorprese mano nella mano e ci pagò il caffè, io lo persi, siamo stati separati in casa, mai più una parola e perdetti anche te..."
A questo punto arrivò l'infermiera con le medicine in una mano e nell'altra mezzo bicchiere d'acqua.
Che pena! Approfittai per cambiare rotta. Andai fuori nel giardino, e, dopo un poco, mi sedetti all'ombra del tiglio per giocare a briscola con tre ospiti amici di vecchia conoscenza. Tonio, il mio compagno di partita parlava, parlava mentre giocava con poca convinzione.
"Stai più attento, così si perde."
"Raccontagli, interloquì Giorgio, di quando facevi la medicina."
Tonio mise nella tasca della giacca le carte che aveva in mano per modellare le parole con i gesti.
"Facevo le pillole per le emorroidi con le castagne dinde, (dell'ippocastano) non era semplice, avevo imparato da mio nonno..."
Si dilungava nella spiegazione, diceva che non poteva dire il segreto del collante, eccipiente e così via.
"Ma questa cura era efficace?"
"Efficacissima, ne vendevo tante confezioni, le pillole erano miracolose. Le comprò anche la farmacista. "
Gli chiesi:
"Guarì?"
"No, disse Giorgio, rimase incinta."

Franco Ruinetti
illustrazioni di Enzo Maneglia Man

Media & Kültür »  Internet  Multimedia  Press  Literature  Education  Society  Traditions  Historical

raccontistoriediaribyfrancoruinettifighillearteillustrazionimanpiccolomuseofighilleit

Yorumlar (0)

Yorum ekle  
 

Sanatcı üzerine bilgi Enzo Maneglia Man


Cartoon: pasquetta (small) by Enzo Maneglia Man tagged fighillearte,umorismo,cassonettari,vignetta,maneglia,man
pasquetta
Cartoon: colte al volo (small) by Enzo Maneglia Man tagged foto,fotografia,estiva,estate,2019,colte,al,volo,festa,notte,rosa,rimini,italia,man
colte al volo
Cartoon: In the hot week of August (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignette,umorismo,grafico,qr,estivo,mare,by,enzo,maneglia,man
In the hot week of August
  • Service

  • ToonAgent
  • Yardım
  • FAQ
  • Daily Toon
  • Hakkımızda

  • Hakkımızda
  • Iletişim
  • Genel Koşullar
  • Gizlilik
  • Manage cookies
  • Topluluk

  • Topluluk
  • Özel arama
  • Koleksiyonlar
  • Kaydol
  • Social

  • Blog
  • facebook
  • RSS-Feed
  • twitter
Copyright © 2007-2025 toonpool.com GmbH
Cookie-Einstellungen

We use cookies and similar technologies on our website. Some of them are essential, while others support us by enhancing the website and user experience. Personal data ( e.g. IP addresses) could be processed, e.g. for personalized ads and content or user metrics. Further information about the usage of your data can be found in our Privacy Policy. You can edit or revoke your choice anytime by clicking on the "Manage cookies" link in the footer of any page.

Necessary Cookies: These cookies and similar technologies are needed in order to provide the usual functionality of our website and can’t be deactivated in our system.
Personalisation Cookies: These cookies and similar technologies may be set by our advertising partner Google AdSense in order to build a profile of your interests and show you relevant advertisements on other sites. If you do not allow this option, you will experience less targeted advertising.
Convenience Cookies: These cookies and similar technologies are used to provide a most comfortable user experience, e.g. saving data about your position in the actual image gallery. This data is used only on the server which hosts the website.
Analysis Cookies: These cookies and similar technologies are used to retrieve statistical information about our website. They help us to know how visitors use the site, which helps us optimize your experience. We use Google Analytics and Google Tag Manager for this purpose.